
Gite giornaliere in Alto Adige: Lago di Caldaro, Dolomiti, Merano, Cortina d'Ampezzo ...
Gita panoramica in Alto Adige
La gita attraversa la Val d’Isarco fino a Vipiteno, qui si oltrepassa il Passo di Pennes (2.214 m) e avrete una straordinaria visuale sulla Val Sarentino, una delle valli che tiene ancora vive le tradizioni. Poi si continua per Bolzano dove potete farvi un giretto per il centro, visitare il duomo e andare al museo archeologico che ospita la famosissima mummia „Ötzi“ che ha più di 5000 anni. Potete visitare anche il museo naturale con l’acquario dall’acqua di lago. Ora si continua lungo la strada del vino fino ad arrivare al lago di Caldaro.
Gita attraverso le Dolomiti
La cosa bella di questa gita sono i cambiamenti del paesaggio. La gita incomincia in Val Pusteria, poi si attraversa la Vallata di Braies Prato Piazza, attraversando le montagne Haunold e le tre cime di e il Monte Cristallo per arrivare alla città olimpica Cortina d'Ampezzo. Durante questa gita attraverserete 4 passi: il passo di Falzerego, il passo di Pordoi, il passo Sella e il passo Gardena. Passerete anche dalla Marmolada, e da punti caldi della prima guerra Mondiale tra cui il Monte Piano und e il Col di Lana. Al passo Pordoi (2.250m) potete prendere la funivia che in cinque minuti vi porterà in cima al gruppo Sella (2.950m), da quest’altezza potrete ammirare un panorama indimenticabile sulle Dolomiti. La nostra gita prosegue per Ortisei attraversando la Val Gardena fino ad arrivare a Bressanone. Da Villa Ottone 235 km
Bolzano – Strada del Vino – Lago di Caldaro
Gita da Brunico a Bolzano – Visita alla città di Bolzano con il centro storico, i portici, il mercato della frutta e il museo archeologico con la mummia “Ötzi”. Poi si prosegue lungo la strada del vino fino ad arrivare a Caldaro, dove potrete visitare il museo del vino, la cantina di Caldaro e assaggiare i vini della famosa cantina. Si prosegue per il lago di Caldaro, da qui tornerete attraversando Termeno – Egna e Bressanone. Da Villa Ottone 196 km
Cortina d’Ampezzo e parte ovest delle Dolomiti
Villa Ottone – Brunico – Dobbiaco e Valle di Braies fino al lago “Dürren” fino a raggingere Cortina d’Ampezzo, la città olimpica, anche nota come: „regina delle Dolomiti“. (qui vi fermerete per circa due ore dalle 11.00 alle 13.00). La nostra gita continua fino al passo di Falzerego a 2.105 m. da qui potrete raggiungere il Lagazoi in ovovia a 2.779 m. Si prosegue per il passo Valparola a 2.192 m – Val Badia (San Cassiano – La Villa) fino a Brunico e Villa Ottone.
Giro del „Peitlerkofl“ o Sass de Putia
... e Bressanone e del convento di Novacelle
Partenza da Villa Ottone per Brunico attraverso la Val Badia fino Antermoia – Passo delle Erbe 2.000m – fino a Bressanone. Visita nal centro storico di Bressanone e della cattedrale, della diocesi con il suo museo e il suo giardino. Si continua per Novacelle con visita della fsmosa biblioteca e della via crucis con affreschi gotici.

Merano e il Castello di Trautmannsdorff
Nei lussureggianti e variopinti Giardini di Castel Trauttmansdorff potete prendere visione dei paesaggi esotici e mediterranei con una splendida vista sulle montagne che circondano la soleggiata Merano. In uno spazio di 12 ettari con una forma naturale ad anfiteatro, i Giardini di Castel Trauttmansdorff raccolgono oltre 80 ambienti botanici con piante da tutto il mondo, tra i quali anche la serra delle orchidee e quella giapponese. Da Villa Ottone - km 231
Altre attività a Merano:
- Giro turistico della città
- Promenade“ a Merano (passeggiata lungo il Passirio)
- Passeggiata Tappeiner
- Giardini e Castello di Trauttmansdorff
- Therme di Merano
- Castelletto di Merano
- Museo delle donne „Evelyn Ortner“
- Museo ebreo e sinagoga
Scilar e parco naturale Rosengarten ...
... con Alpi di Siusi e Castelrotto
Partenza da Villa Ottone verso Bressanone, Bolzano nord, Val d’Ega fino a Obereggen. Sosta al lago Karer e al passo Karer a 1.750 m. Si continua per Valles , Siusi. Possibiltà di risalita con la più lunga funivia d’Europa (4.200m) fino all’Alpe di Siusi. Si continua per Castelrotto, casa dei „Kastelruther Spatzen“ un gruppo folcloristico molto noto. Ritorno per Bressanone, Brunico e Villa Ottone. Da Villa Ottone 221 km